Banner HostMarket Vita da Host

Estate 2025: spiagge vuote, giornali pieni. Ma i dati ISTAT raccontano un’altra storia

Oggi Istat ha rilasciato i dati ufficiali Estate 2025. Mentre media e politica parlano di spiagge vuote e overtourism, i dati raccontano tutt’altro: arrivi +1,1%, presenze +4,7%, e comparto extra-alberghiero in crescita.

Estate 2025: spiagge vuote, giornali pieni. Ma i dati ISTAT raccontano un’altra storia

L’estate italiana è stata divisa in due, almeno a leggere giornali e ascoltare politici.

A luglio ci hanno raccontato l’overtourism: code chilometriche, funivie assaltate, sentieri di montagna con tornelli a pagamento (illegali), piazze strapiene e titoloni sul turismo che “soffoca” le città.

Ad agosto il ribaltone: spiagge deserte, ombrelloni chiusi, titolari disperati, interviste drammatiche a ristoratori con sale vuote. Una schizofrenia mediatica perfetta per riempire pagine e talk show.

Ma la realtà? Quella non fa click.

E allora lasciamo perdere politica e polemiche da bar e guardiamo i numeri veri.

I dati ufficiali ISTAT 2025

Oggi l’ISTAT ha pubblicato il comunicato sul turismo del secondo trimestre 2025. Leggetelo bene, perché i numeri raccontano un’Italia diversa.

  • Arrivi negli esercizi ricettivi: +1,1% rispetto al 2024
  • Presenze: +4,7% rispetto al 2024

Sì, avete letto bene: il turismo cresce.

L’andamento mese per mese

  • Aprile: 10,6 milioni di arrivi (+1,1%) e 29,8 milioni di presenze (+6,2%)
  • Maggio: 13,4 milioni di arrivi (-2,1%) e 38,8 milioni di presenze (-3,0%)
  • Giugno: 16,8 milioni di arrivi (+3,9%) e 59 milioni di presenze (+9,7%)

Tradotto: maggio è andato peggio, ma giugno – il mese più turistico – ha trainato tutto.

Italiani vs stranieri

  • Clienti italiani: arrivi in lieve calo (-0,9%) ma presenze in aumento (+3,0%)
  • Clienti stranieri: boom con arrivi +2,7% e presenze +5,9%

E la permanenza media? Sale a 3,13 notti (contro le 3,02 del 2024).

Extra-alberghiero in crescita, B&B in calo

  • Hotel: arrivi -1,2% ma presenze +4,3%
  • Extra-alberghiero: arrivi +6,1% e presenze +5,4%
  • Alloggi in affitto imprenditoriali: +9%
  • B&B: -4%
  • Campeggi e villaggi: stabili (-0,7%)

Insomma, il comparto extra-alberghiero continua a tirare la carretta, mentre Hotel e B&B segnano un rallentamento.

Dove cresce di più il turismo?

  • Grandi città: Milano, Firenze, Bologna sopra +8%
  • Venezia: in calo (-6,1%)
  • Riviera romagnola: bene Ravenna (+15,7%), Cervia (+13,9%), Rimini (+4,1%)
  • Adriatico pugliese: Bari (+20%) e Vieste (+10%) in forte crescita
  • Montagna: +12%

Conclusione

Mentre i giornali urlano al disastro, i dati ISTAT dicono altro: il turismo in Italia non è affatto in crisi, anzi.

Certo, ci sono territori che vanno meglio e altri che arrancano, ma il quadro complessivo resta positivo.

Noi ci limitiamo a fare quello che tanti non fanno: dare i numeri, quelli veri, quelli Istat.


📆 Prenota una call con Sergio di Vita da Host! 15 minuti gratis o sessioni approfondite su Google Meet

👉 https://www.vitadahost.it/vita-da-host-prenota-la-tua-chiacchierata-gratuita-con-me.html

📖 Acquista FAQBNB, il Manuale più aggiornato e figo per iniziare nel mondo degli affitti brevi. Solo 5€, meno di un panino dell'Autogrill 🤣

👉 https://faqbnb.vitadahost.it/

🛒 Risparmia un botto di soldi e tempo con i nostri nuovi canali offerte Amazon. Sia su Telegram che su Whatsapp, le migliori super offerte selezionate e specifiche per il nostro settore. Il primo canale in Italia che ti fa risparmiare tempo e denaro dedicato a Host e PM. Iscriviti subito, ovviamente è gratis. 

👉 https://www.vitadahost.it/offerte-da-host-iscriviti-al-canale-telegram-per-host-e-pm.html

🚀 Se vuoi sapere tutto sul mondo di Vita da Host e scoprire quante informazioni, servizi e prodotti puoi trovare sul nostro Grazie mille, a noi serve moltissimo per mantenere viva questa community ♥️

👉 https://www.vitadahost.it/

Banner HostMarket Vita da Host