Ricevuta affitti brevi: quando serve, normativa 2025 e modello PDF pronto.
Ricevuta affitti brevi: normativa 2025, quando serve e marca da bollo. Scarica il modello PDF pronto da usare su Vita da Host a soli 3€.

Una delle domande più frequenti tra host, sia principianti che esperti, è:
“Devo fare la ricevuta all’ospite?”
La risposta secca è no, non sei obbligato. Ma attenzione: ti conviene farla comunque. E ora vediamo perché.
Cosa dice la normativa
Se non hai Partita IVA e affitti in modalità locazione turistica (art. 4, D.L. 50/2017):
- ❌ Non sei tenuto a emettere fattura o ricevuta fiscale.
- ✅ Se l’ospite la richiede, devi rilasciare una ricevuta non fiscale.
Questa ricevuta ha valore di pezza giustificativa per l’ospite (utile per rimborsi spese o contabilità), ma non ha valore fiscale per te come host privato.
Quando serve la marca da bollo
Se l’importo della ricevuta supera 77,46 €, la legge (DPR 642/1972) obbliga ad applicare una marca da bollo da 2 €.
📌 Regola fondamentale: la marca va applicata lo stesso giorno della ricevuta o prima. Mai dopo → altrimenti non è valida.
Perché fare sempre la ricevuta negli affitti fuori piattaforma
Se gestisci prenotazioni extra piattaforma (social, WhatsApp, sito diretto, passaparola), a fine anno quelle entrate dovranno essere dichiarate.
Senza ricevute rischi di:
- 📉 Perderti pezzi di incasso
- ❌ Sbagliare la dichiarazione dei redditi
- ⚠️ Non avere giustificativi in caso di controllo
Fare una ricevuta per ogni soggiorno diretto ti permette di dormire sonni tranquilli.
Dove trovare un modello pronto
Sul sito Vita da Host abbiamo preparato un fac-simile professionale in PDF, con:
- Design moderno
- Spazio per la marca da bollo
- Conformità alla normativa
- Tradotte nelle lingue principali
Scarica ora la ricevuta per affitti brevi in PDF – solo 3 € 👇
Conclusione
Fare la ricevuta non è burocrazia inutile, ma il modo più semplice per:
✔ Essere trasparente con gli ospiti
✔ Tenere sotto controllo gli incassi
✔ Evitare problemi con il fisco
E con il nostro modello pronto in PDF hai tutto a portata di mano, senza perdere tempo.
FAQ sulla ricevuta negli affitti brevi
1. Sono obbligato a fare la ricevuta per ogni soggiorno?
No, non sei obbligato. Ma se l’ospite la chiede, devi rilasciarla.
2. La ricevuta sostituisce la dichiarazione dei redditi?
No. È solo un documento giustificativo, non ha valore fiscale per l’host.
3. Devo sempre applicare la marca da bollo?
Solo se l’importo supera 77,46 €.
4. Posso fare una ricevuta per affitti gestiti via Airbnb o Booking?
Non serve: queste piattaforme già rilasciano la documentazione necessaria.
5. Dove trovo un modello di ricevuta pronto?
Su Vita da Host: scaricabile in PDF a soli 3 €, già conforme e con spazio per marca da bollo.
📖 Acquista FAQBNB, il Manuale più aggiornato e figo per iniziare nel mondo degli affitti brevi. Solo 5€, meno di un panino dell'Autogrill 🤣
👉 https://faqbnb.vitadahost.it/
🛒 Risparmia un botto di soldi e tempo con i nostri nuovi canali offerte Amazon. Sia su Telegram che su Whatsapp, le migliori super offerte selezionate e specifiche per il nostro settore. Il primo canale in Italia che ti fa risparmiare tempo e denaro dedicato a Host e PM. Iscriviti subito, ovviamente è gratis.
👉 https://www.vitadahost.it/offerte-da-host-iscriviti-al-canale-telegram-per-host-e-pm.html
🚀 Se vuoi sapere tutto sul mondo di Vita da Host e scoprire quante informazioni, servizi e prodotti puoi trovare sul nostro Grazie mille, a noi serve moltissimo per mantenere viva questa community ♥️
📆 Prenota una call con Sergio di Vita da Host! 15 minuti gratis o sessioni approfondite su Google Meet
👉 https://www.vitadahost.it/vita-da-host-prenota-la-tua-chiacchierata-gratuita-con-me.html