Guida completa alle regole dinamiche di Booking.com: cosa sono e come usarle
Booking introduce le regole dinamiche: automatizza restrizioni e prezzi per riempire notti vuote e aumentare guadagni

Sei su Booking.com e ti ritrovi con un calendario pieno di “buchi” impossibili da vendere?
Benvenuto nel mondo delle regole dinamiche (dynamic restriction rules): un sistema automatico che ti aiuta a trasformare quelle notti inutilizzabili in prenotazioni reali.
Che cosa sono le regole dinamiche
In parole semplici: le regole dinamiche sono istruzioni che Booking applica in automatico per modificare restrizioni o prezzi quando rischi di restare con notti invendute.
👉 Esempio tipico:
hai imposto un soggiorno minimo di 3 notti.
Se rimangono libere solo 2 notti tra due prenotazioni, il tuo annuncio non compare per chi cerca 2 notti.
Con una regola dinamica puoi dire a Booking: “In questo caso, accetto eccezionalmente soggiorni di 2 notti”.
Risultato? Calendario più pieno, meno perdite, più ricavi.
Come si impostano le regole dinamiche
Ecco i passaggi pratici (in extranet, sezione Tariffe e disponibilità → Regole dinamiche):
- Decidi se vuoi creare una regola per:
- Notti invendute (unsold nights)
- Notti a gap (gap nights, cioè buchi tra prenotazioni)
- Imposta la restrizione minima di soggiorno o la prenotazione anticipata minima.
- Se vuoi, applica anche una modifica al prezzo (es. +10% o -10%).
- Scegli il periodo in cui vale la regola (es. prossimi 7, 14 o 30 giorni).
- Seleziona stanze e piani tariffari a cui applicarla.
- Salva. La regola rimane attiva fino alla data scelta o fino a quando la disattivi manualmente.
Esempio concreto
- Prezzo impostato: 100 €
- Restrizione: minimo 3 notti
- Gap rimasto: 2 notti → senza regola non prenotabile.
- Con regola dinamica: quelle 2 notti diventano prenotabili a 100 € (o al prezzo modificato).
FAQ
Quali restrizioni posso modificare con le regole dinamiche?
Puoi agire principalmente su soggiorno minimo e prenotazione anticipata minima.
Posso avere più regole attive contemporaneamente?
Sì, ma Booking applicherà sempre la condizione più favorevole per riempire le notti.
Posso modificare manualmente prezzi e disponibilità?
Certo. Le regole dinamiche non bloccano le tue modifiche manuali.
Quando conviene usarle davvero?
Le regole dinamiche non sono la bacchetta magica, ma aiutano in casi precisi:
- Strutture con alta rotazione e molti buchi in calendario.
- Zone con domanda fluttuante, dove gli ospiti cercano soggiorni brevi.
- Periodi di bassa stagione, per non lasciare notti vuote.
Attenzione: in alta stagione o con eventi speciali, potresti preferire lasciare il buco piuttosto che abbassare restrizioni.
FAQ
Posso disattivare una regola dinamica?
Sì, in qualsiasi momento dall’extranet.
Booking applica automaticamente le regole?
No, sei tu a crearle e personalizzarle.
Conviene abbassare i prezzi con le regole dinamiche?
Dipende: a volte riempire con un prezzo leggermente inferiore è meglio che lasciare la stanza vuota.
Conclusione
Le regole dinamiche sono uno strumento utile, soprattutto se lavori con Booking come canale principale.
Ti aiutano a non buttare via notti che altrimenti resterebbero invendute e a mantenere prezzi più competitivi.
📖 Acquista FAQBNB, il Manuale più aggiornato e figo per iniziare nel mondo degli affitti brevi. Solo 5€, meno di un panino dell'Autogrill 🤣
👉 https://faqbnb.vitadahost.it/
🛒 Risparmia un botto di soldi e tempo con i nostri nuovi canali offerte Amazon. Sia su Telegram che su Whatsapp, le migliori super offerte selezionate e specifiche per il nostro settore. Il primo canale in Italia che ti fa risparmiare tempo e denaro dedicato a Host e PM. Iscriviti subito, ovviamente è gratis.
👉 https://www.vitadahost.it/offerte-da-host-iscriviti-al-canale-telegram-per-host-e-pm.html
🚀 Se vuoi sapere tutto sul mondo di Vita da Host e scoprire quante informazioni, servizi e prodotti puoi trovare sul nostro Grazie mille, a noi serve moltissimo per mantenere viva questa community ♥️
📆 Prenota una call con Sergio di Vita da Host! 15 minuti gratis o sessioni approfondite su Google Meet
👉 https://www.vitadahost.it/vita-da-host-prenota-la-tua-chiacchierata-gratuita-con-me.html