Prezzi delle case in Europa 2025: cosa cambia per affitti brevi e locazioni turistiche
Dal 2010 i prezzi delle case in Europa sono saliti del 55%, mentre in Italia sono scesi. Un’anomalia che apre opportunità per affitti brevi, property manager e investimenti, con rendimenti spesso più alti delle locazioni a lungo termine.

Dal 2010 al 2024 i prezzi delle case in Europa sono aumentati del 55,4% secondo Eurostat. In alcune nazioni si parla addirittura di valori triplicati. Ma cosa significa tutto questo per chi lavora nel mondo degli affitti brevi 2025, della locazione turistica e per i property manager italiani?
In Italia la situazione è completamente diversa.

Prezzi delle case in Europa: i numeri Eurostat
- +55,4% dal 2010 al 2024 in media UE.
- Solo Francia e Finlandia in calo nel 2024 (-1,9%).
- Bulgaria (+18,3%), Ungheria (+13%) e Portogallo (+11,6%) hanno guidato la crescita nell’ultimo anno.
- Nel lungo periodo, dal 2010: Ungheria (+234%), Estonia (+228%), Lituania (+187%).
E l’Italia? Unica eccezione negativa: -4% dal 2010.
Prezzi case vs affitti: due mondi diversi
- Dal 2010 gli affitti in Europa sono cresciuti del 26,7%.
- In Italia la crescita degli affitti ha seguito un andamento lento ma costante, senza crolli.
- Grecia unica in calo sugli affitti (-13%).
Questo significa che chi punta agli short-term rental italiani e agli affitti brevi a Milano, Roma e Firenze e in tante altre zone d'Italia deve guardare a un contesto in cui i valori immobiliari restano bassi, ma la domanda di locazione turistica cresce.
Italia: la vera anomalia
Il dato Eurostat parla chiaro: dal 2010 al 2024 i prezzi delle case in Italia sono scesi del 4%, un unicum in Europa.
- Questo ha portato a una percentuale altissima di case sfitte (oltre il 20% del patrimonio immobiliare).
- Molti proprietari hanno paura di contratti lunghi a causa della mancanza di tutele contro la morosità.
- Risultato: cresce la scelta di trasformare casa in casa vacanze, dove la redditività è maggiore e il rischio di inquilini morosi praticamente si annulla

Conclusioni
L’Europa vede prezzi delle case schizzare alle stelle, mentre in Italia il mattone resta fermo. Ma questa apparente “debolezza” diventa un’opportunità per chi lavora negli affitti brevi:
- redditività superiore alle locazioni lunghe,
- possibilità di intercettare ospiti business, nomadi digitali e turismo bleisure,
- strumenti digitali che aiutano la gestione host e la scalabilità.
Il futuro? Non è vietare o limitare, ma regolamentare con intelligenza: dalla tassa di soggiorno reinvestita in edilizia pubblica, al sostegno per chi innova con sostenibilità.
FAQ
1. Perché in Italia i prezzi delle case sono calati dal 2010?
Per una combinazione di crisi economica, eccesso di patrimonio immobiliare e mancanza di edilizia pubblica moderna.
2. Conviene investire negli affitti brevi in Italia nel 2025?
Sì: con valori immobiliari bassi e domanda turistica alta, il rendimento affitti brevi è spesso più competitivo delle locazioni a lungo termine.
3. Gli affitti brevi fanno davvero aumentare i prezzi delle case?
I dati Eurostat dimostrano che il problema abitativo europeo è legato più a mancanza di edilizia popolare e tutele, crollo potere d'acquisto, tassi di mutuo troppo alti e troppe garanzie da parte della banche.
4. Quali città italiane sono più redditizie?
Affitti brevi Milano, Roma e Firenze restano top per domanda internazionale, ma anche borghi e città minori crescono grazie a nomadi digitali e turismo slow.
❤️ Un piccolo aiuto che vale tanto
Qui non ci sono sponsor nascosti, né algoritmi che ti scrutano le abitudini. Solo passione, studio e tanto tempo speso per creare contenuti gratuiti e indipendenti.
Qui non ci sono sponsor nascosti, né algoritmi che ti scrutano le abitudini. Solo passione, studio e tanto tempo speso per creare contenuti gratuiti e indipendenti.
Se ti piace quello che facciamo, per noi anche un semplice caffè è fondamentale.
Grazie mille davvero: il tuo supporto ci aiuta a tenere in piedi questa community libera e a continuare a condividere senza filtri, senza pressioni, senza finte recensioni.
📆 Prenota una call con Sergio di Vita da Host! 15 minuti gratis o sessioni approfondite su Google Meet
👉 https://www.vitadahost.it/vita-da-host-prenota-la-tua-chiacchierata-gratuita-con-me.html
📖 Acquista FAQBNB, il Manuale più aggiornato e figo per iniziare nel mondo degli affitti brevi. Solo 5€, meno di un panino dell'Autogrill 🤣
👉 https://faqbnb.vitadahost.it/
🛒 Risparmia un botto di soldi e tempo con i nostri nuovi canali offerte Amazon. Sia su Telegram che su Whatsapp, le migliori super offerte selezionate e specifiche per il nostro settore. Il primo canale in Italia che ti fa risparmiare tempo e denaro dedicato a Host e PM. Iscriviti subito, ovviamente è gratis.
👉 https://www.vitadahost.it/offerte-da-host-iscriviti-al-canale-telegram-per-host-e-pm.html
🚀 Se vuoi sapere tutto sul mondo di Vita da Host e scoprire quante informazioni, servizi e prodotti puoi trovare sul nostro Grazie mille, a noi serve moltissimo per mantenere viva questa community ♥️
Comments ()