Banner HostMarket Vita da Host

Mystery Guest: chi è, cosa fa e perché serve anche negli affitti brevi

Un lavoro che tutti sognano: il mystery guest. Ma non è una vacanza! Scopri come funziona questa figura, perché è utile anche per gli affitti brevi e cosa può cambiare nella tua attività di host

mystery-guest-hotel-case-vacanze

Immaginate: essere pagati per soggiornare in hotel o case vacanze, testare il servizio, giudicare l’accoglienza e scrivere una valutazione dettagliata.

No, non è una favola: è il lavoro del mystery guest.

Un mestiere che tutti vorrebbero fare, perché in apparenza sembra una vacanza… ma non lo è affatto.

Chi è il Mystery Guest?

Il mystery guest (o cliente misterioso) è una figura professionale incaricata di valutare in incognito la qualità di un servizio ricettivo. In pratica, vive l’esperienza del cliente come se fosse un normale ospite, ma con uno scopo ben preciso: osservare, prendere appunti e riportare ogni dettaglio utile al miglioramento dell’attività.

Cosa fa un Mystery Guest

Non si limita a dormire e fare colazione. Ecco i compiti principali:

  • Check-in e accoglienza → valuta puntualità, cortesia e chiarezza delle informazioni.
  • Pulizia e ordine → controlla camera, bagno, spazi comuni, dettagli nascosti.
  • Servizi extra → test di Wi-Fi, smart TV, colazione e servizi in generale
  • Check-out → verifica procedure, pagamenti, trasparenza.
  • Esperienza globale → prende nota di eventuali problemi e segnala punti di forza e debolezza.

Alla fine, consegna un report dettagliato, spesso corredato da foto e confrontato con checklist standard definite dall’azienda o dall’agenzia che lo ha ingaggiato.

Formazione e competenze

Non basta saper viaggiare. Un mystery guest deve avere:

  • occhio critico e attenzione ai dettagli
  • capacità di scrittura chiara e sintetica
  • conoscenza del settore hospitality
  • imparzialità e discrezione

Molti mystery guest frequentano corsi dedicati in customer experience e quality management per formarsi come professionisti veri e propri.

Perché è importante

Un mystery guest permette a hotel e strutture ricettive di capire davvero come gli ospiti percepiscono il servizio.

Gli errori che un proprietario non nota (perché “abituato alla casa” o convinto che “vada bene così”), un mystery guest li vede subito.

Negli hotel è una pratica consolidata, mentre nel mondo degli affitti brevi è ancora quasi inesistente. Eppure sarebbe utilissimo, più complicato da organizzare, ma sarebbe molto figo per:

  • capire se il self check-in funziona davvero
  • testare la comunicazione con l’host
  • verificare pulizia e manutenzione
  • valutare dotazioni e comfort reali rispetto all’annuncio

E chi lo sa… magari un giorno potrei presentarmi incognito in una delle vostre strutture. Occhio, potreste finire nelle mie recensioni! 😜

Una figura lavorativa nuova

Con l’aumento della concorrenza nel settore extra-alberghiero, i mystery guest stanno diventando una figura sempre più ricercata.

Sono considerati una sorta di “controllo qualità umano”, capace di misurare la vera esperienza degli ospiti e offrire spunti concreti per migliorare recensioni e punteggi sulle OTA.

Conclusioni

Il mystery guest non è una moda, ma una professione sempre più utile nel turismo e nell’ospitalità.

Un check esterno e professionale può fare la differenza tra un annuncio che arranca e uno che scala i ranking di Booking o Airbnb.

E se negli hotel è già una prassi, nel mondo degli affitti brevi è un’opportunità ancora tutta da esplorare.

FAQ

Chi può diventare mystery guest?

Chi ha esperienza nel settore turistico e capacità di osservazione, scrittura e valutazione.

Il mystery guest è pagato?

Sì, viene retribuito per il suo lavoro e spesso rimborsato delle spese di soggiorno.

Perché un host dovrebbe usare un mystery guest?

Per avere uno sguardo esterno, oggettivo e professionale sulla propria struttura e migliorare recensioni e reputazione.

Negli affitti brevi esistono già mystery guest?

Non ancora in modo diffuso, ma è una pratica che potrebbe crescere molto.


☕️ Se quello che facciamo ti è utile, se ti ha dato una mano, al massimo puoi offrirci un caffècaffè 🤣 ☕. Spetta che ti mando il link. Grazie mille!!!

👉 buymeacoffee.com/vitadahost

📖 Acquista FAQBNB, il Manuale più aggiornato e figo per iniziare nel mondo degli affitti brevi. Solo 5€, meno di un panino dell'Autogrill 🤣

👉 https://faqbnb.vitadahost.it/

🛒 Risparmia un botto di soldi e tempo con i nostri nuovi canali offerte Amazon. Sia su Telegram che su Whatsapp, le migliori super offerte selezionate e specifiche per il nostro settore. Il primo canale in Italia che ti fa risparmiare tempo e denaro dedicato a Host e PM. Iscriviti subito, ovviamente è gratis. 

👉 https://www.vitadahost.it/offerte-da-host-iscriviti-al-canale-telegram-per-host-e-pm.html

🚀 Se vuoi sapere tutto sul mondo di Vita da Host e scoprire quante informazioni, servizi e prodotti puoi trovare sul nostro Grazie mille, a noi serve moltissimo per mantenere viva questa community ♥️

👉 https://www.vitadahost.it/

📆 Prenota una call con Sergio di Vita da Host! 15 minuti gratis o sessioni approfondite su Google Meet

👉 https://www.vitadahost.it/vita-da-host-prenota-la-tua-chiacchierata-gratuita-con-me.html

Banner HostMarket Vita da Host