Banner HostMarket Vita da Host

Home staging negli affitti brevi: il colpo di fulmine che ti fa prenotare

Negli affitti brevi non bastano metri quadri: vinci con i dettagli. L’home staging trasforma la tua casa in un annuncio irresistibile, aumentando prenotazioni e redditività.

Home staging negli affitti brevi: il colpo di fulmine che ti fa prenotare


Negli affitti brevi, tutto si gioca in pochi secondi e un paio di swipe.

Se le piattaforme come Airbnb, Booking o Vrbo sono ormai dei veri e propri “Tinder immobiliari”, non basta avere una casa pulita: serve una casa che faccia innamorare a prima vista.

E qui entrano in gioco gli home stager: professionisti capaci di trasformare un appartamento qualunque in un annuncio irresistibile.
Oggi questa figura è diventata fondamentale anche negli affitti brevi.

Un home stager:

  • sceglie arredi e dettagli che valorizzano gli ambienti;
  • ottimizza la disposizione degli spazi in base ai movimenti degli ospiti all’interno della casa.
  • cura colori, illuminazione e atmosfera;
  • prepara il set fotografico in base al target della struttura ricettiva
  • crea un’immagine coordinata in linea con il target (ospiti business, famiglie, nomadi digitali, bleisure).

“Non è magia, è marketing visivo: l’ospite non compra un letto, compra come si immagina di dormirci.”

Ne parlo anche durante i miei webinar

Perché l’home staging è decisivo negli affitti brevi

  1. La concorrenza è enorme: in città come Milano, Roma o Firenze ci sono centinaia di annunci simili al tuo.
  2. Gli algoritmi premiano chi converte: più prenotazioni ricevi, più visibilità ottieni.
  3. Il marketing è sempre più visuale: il 90% delle scelte si basa sulle immagini.
  4. Strategie di prezzo: con foto curate puoi chiedere tariffe più alte e migliorare la redditività.

“Un divano ben messo vale più di uno sconto del 10%.”

Casi STUDIO: da casa anonima a Superhost

Molti host raccontano lo stesso percorso: prima, foto amatoriali e prenotazioni a singhiozzo. Dopo home staging e shooting professionale:

  • +30% di occupazione media;
  • recensioni che citano “casa bellissima, curata, accogliente”;
  • capacità di attrarre ospiti business e nomadi digitali.

Se una foto vale mille parole, negli affitti brevi vale mille prenotazioni.”

Vuoi vedere trasformazioni reali? Ho raccolto diversi prima/dopo nelle mie stories Le piattaforme di affitti brevi sono ormai un grande catalogo dove la tua casa compete con decine di alternative.

Un home stager ti aiuta a fare il match perfetto: la casa giusta, per l’ospite giusto, al prezzo giusto.

“Nell’affitto breve non vinci con i metri quadri, vinci con i dettagli.”

Se vuoi scoprire altri consigli pratici e idee di staging per rendere irresistibile la tua casa vacanze, seguimi qui

Banner HostMarket Vita da Host