Banner HostMarket Vita da Host

UE lancia consultazione sugli alloggi: E'il momento di dire la nostra.

La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sul piano per gli alloggi a prezzi accessibili. È un’occasione unica per far arrivare la voce degli host, property manager e professionisti del settore affitti brevi direttamente a Bruxelles.

UE lancia consultazione sugli alloggi: E'il momento di dire la nostra.

La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica che potrebbe influenzare direttamente il futuro degli affitti brevi 2026 in più, della locazione turistica e dell’intero mercato abitativo europeo.

📢 È un’occasione reale, non teorica, per far sentire la voce di chi ogni giorno gestisce strutture, investe, lavora nel settore, affronta burocrazia, tasse e normative sempre più complesse.

Perché questa consultazione è importante

La Commissione è interessata a raccogliere le opinioni di tutti i principali attori dei mercati abitativi dell’UE, tra cui:

  • Enti che forniscono alloggi sociali
  • Organizzazioni di proprietari, locatari e del settore immobiliare
  • Settore edilizio e delle ristrutturazioni
  • Urbanisti, architetti e mondo accademico
  • Associazioni del turismo e della mobilità
  • Organizzazioni che rappresentano giovani, famiglie, persone vulnerabili o senza fissa dimora

In sostanza, chiunque abbia un ruolo nel mercato abitativo può contribuire: compresi host, property manager, investitori, operatori nel turismo e professionisti degli affitti brevi.

🚨🇪🇺🚨Come partecipare

Per rispondere al questionario ufficiale:

👉Vai sul sito della Commissione Europea

👉 Registrati (o accedi con un account social)

👉 Compila il questionario disponibile in varie lingue dell’UE, italiano compreso.

Non è necessario essere un’associazione o un esperto per rispondere: la tua esperienza diretta come host o property manager è preziosissima.

Cosa sono le direttive europee e perché contano

Spesso sentiamo parlare di “direttive” e “regolamenti UE” ma non tutti sanno come funzionano davvero:

  • Le direttive fissano obiettivi comuni per tutti gli Stati membri, ma lasciano una certa libertà su come raggiungerli. Ogni Paese deve recepirle e adattarle alla propria normativa nazionale, regionale e locale.
  • I regolamenti, invece, sono immediatamente vincolanti e si applicano direttamente in tutta l’UE senza bisogno di recepimento.

Quindi, quando la Commissione Europea lancia una consultazione, sta raccogliendo elementi che diventareranno la prossima direttiva casa

E se non partecipiamo, saranno solo i grandi gruppi, le lobby o chi ha tempo e mezzi a “scrivere” le regole del gioco.

Di cosa tratta la consultazione

La consultazione pubblica si inserisce nel Piano europeo per gli alloggi a prezzi accessibili, un’iniziativa che mira a:

  • Raccogliere dati e feedback concreti dalle diverse realtà del settore
  • Individuare misure politiche da proporre a livello europeo
  • Adattarle poi a livello nazionale, regionale e locale per affrontare la crisi abitativa

Le politiche che ne nasceranno potrebbero influenzare la normativa affitti brevi, la tassazione, la pianificazione urbana e persino il futuro delle piattaforme OTA come Airbnb, Booking e Vrbo.

Il primo mercatino specifico per Host e PM

Trova il professionista o inserisci il tuo annuncio

Entra ora

Perché è fondamentale partecipare

Perché se non lo facciamo noi, lo faranno altri al nostro posto.

E non parliamo di piccole associazioni locali, ma di grandi gruppi immobiliari, alberghieri e lobby strutturate che spingono per regole fatte su misura per loro, non per chi affitta un appartamento con sacrificio, mutuo, tasse e normative sempre più fitte.

È un’occasione per raccontare la realtà quotidiana: tassazione affitti brevi, obblighi come CIN, Alloggiati Web, check-in automatico, strategie di prezzo affitti brevi, marketing e redditività, zero tutela in caso di morosità, Mercato del turismo e tanto altro.

Conclusione

Questa consultazione è un banco di prova politico e culturale.

Da un lato ci sono i tecnicismi europei, fatti di uffici e tavoli di lavoro utili, ma spesso lontani dalla realtà, ma soprattutto lobby molto potenti fisse a Bruxelles.

Dall’altro ci siamo noi: host, property manager, operatori del turismo, piccoli proprietari.

Se non portiamo la nostra voce, decideranno altri.

È ora di partecipare, perché la prossima direttiva europea sugli affitti brevi potrebbe nascere anche da quello che scriverai oggi.

FAQ

Chi può rispondere al questionario?

Chiunque: privati, imprese, associazioni, property manager, host, enti locali e cittadini.

Devo registrarmi per partecipare?

Sì, serve un account della Commissione UE o un accesso tramite social media.

Posso rispondere in italiano?

Certo, i contributi sono accettati in qualsiasi lingua ufficiale UE.

Le risposte hanno davvero peso?

Sì: le consultazioni pubbliche alimentano i documenti preparatori delle direttive europee. È il momento in cui si scrivono le regole.

❤️ Un piccolo aiuto che vale tanto

Qui non ci sono sponsor nascosti, né algoritmi che ti scrutano le abitudini. Solo passione, studio e tanto tempo speso per creare contenuti gratuiti e indipendenti.

Grazie mille davvero: il tuo supporto ci aiuta a tenere in piedi questa community libera e a continuare a condividere senza filtri, senza pressioni, senza finte recensioni.


📆 Prenota una call con Sergio di Vita da Host! 15 minuti gratis o sessioni approfondite su Google Meet

👉 https://www.vitadahost.it/vita-da-host-prenota-la-tua-chiacchierata-gratuita-con-me.html

📖 Acquista FAQBNB, il Manuale più aggiornato e figo per iniziare nel mondo degli affitti brevi. Solo 5€, meno di un panino dell'Autogrill 🤣

👉 https://faqbnb.vitadahost.it/

🛒 Risparmia un botto di soldi e tempo con i nostri nuovi canali offerte Amazon. Sia su Telegram che su Whatsapp, le migliori super offerte selezionate e specifiche per il nostro settore. Il primo canale in Italia che ti fa risparmiare tempo e denaro dedicato a Host e PM. Iscriviti subito, ovviamente è gratis. 

👉 https://www.vitadahost.it/offerte-da-host-iscriviti-al-canale-telegram-per-host-e-pm.html

🚀 Se vuoi sapere tutto sul mondo di Vita da Host e scoprire quante informazioni, servizi e prodotti puoi trovare sul nostro Grazie mille, a noi serve moltissimo per mantenere viva questa community ♥️

👉 https://www.vitadahost.it/

Banner HostMarket Vita da Host