Dove si concentrano i turisti in Italia: i dati reali e cosa significano per host e property manager
Roma, Venezia e Milano assorbono metà del turismo italiano: i dati mostrano una forte concentrazione. Cosa significa per chi gestisce affitti brevi e case vacanza? Strategie e opportunità per host e property manager.

Negli ultimi mesi i media hanno parlato continuamente di overtourism: titoli allarmanti su città invase, centri storici sotto pressione, residenti esasperati. Ma quanto c’è di vero?
I dati ufficiali, raccolti da Pagella Politica e pubblicati il 14 agosto 2025, mostrano che il turismo in Italia non è distribuito ovunque allo stesso modo: esiste una forte concentrazione in poche città e località. Un’informazione fondamentale per chi gestisce case vacanza, B&B, locazioni turistiche e affitti brevi, perché aiuta a capire dove si trovano realmente le opportunità e dove invece serve più strategia.
I numeri principali
- 139 milioni di arrivi e 466 milioni di pernottamenti nelle strutture ricettive italiane nel 2024.
- Roma da sola raccoglie il 9,2% dei pernottamenti totali.
- Seguono Milano (3%) e Venezia (2,8%).
- Oltre i “grandi classici”, spiccano Firenze e Rimini, insieme a tre comuni della provincia di Venezia: Cavallino-Treporti, San Michele al Tagliamento e Jesolo, tutti con più di 5 milioni di pernottamenti.
- I primi 10 comuni turistici rappresentano un quarto di tutti gli arrivi, pur coprendo solo il 9% della popolazione italiana.
- I primi 100 comuni coprono oltre la metà dei pernottamenti totali (53%), ma solo il 20% della popolazione.
Questi numeri dimostrano che il turismo italiano è molto polarizzato e che parlare genericamente di “Italia invasa dai turisti” è fuorviante: il fenomeno riguarda soprattutto alcune aree.
Overtourism e realtà quotidiana
Il termine overtourism è stato ripetuto per tutta l’estate da giornali come Repubblica e Corriere, con servizi su Venezia, Firenze, Roma. È vero che queste città soffrono un impatto rilevante, ma i dati rivelano che grandissima parte dell’Italia resta al di fuori di questo flusso concentrato.
Per chi lavora negli affitti brevi, questo significa due cose:
- Opportunità nelle zone meno battute, dove la concorrenza è minore e i prezzi più sostenibili.
- Strategie mirate nelle aree iper-turistiche, dove invece la differenza la fa la qualità del servizio, la reputazione online e la capacità di offrire esperienze autentiche.
Permanenza media: un limite da conoscere
Un dato spesso sottovalutato: la permanenza media è di 3,4 notti. Questo rende cruciale puntare su:
- comunicazione chiara e veloce,
- processi di check-in digitali e smart,
- esperienze locali che aiutino a prolungare il soggiorno,
- politiche di prezzo flessibili.
Conclusione
Il turismo italiano è concentrato, ma non fermo: mentre i grandi centri restano punti fissi, aree come Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige continuano a crescere. Per host e property manager è l’occasione di intercettare questi movimenti e differenziarsi.
FAQ
- Qual è la città più visitata d’Italia?Roma, con oltre il 9% dei pernottamenti nazionali.
- Chi segue Roma per numero di turisti?Milano e Venezia, rispettivamente con il 3% e il 2,8%.
- Quante città attraggono la metà dei turisti italiani?Circa 100 comuni concentrano oltre il 50% dei pernottamenti.
- Quanto dura in media un soggiorno in Italia?Circa 3,4 notti.
- Cosa significa per gli host questa concentrazione?Che occorre differenziare le strategie: puntare su qualità nelle città top e su nicchie emergenti nelle altre aree.
📖 Acquista FAQBNB, il Manuale più aggiornato e figo per iniziare nel mondo degli affitti brevi. Solo 5€, meno di un panino dell'Autogrill 🤣
👉 https://faqbnb.vitadahost.it/
🛒 Risparmia un botto di soldi e tempo con i nostri nuovi canali offerte Amazon. Sia su Telegram che su Whatsapp, le migliori super offerte selezionate e specifiche per il nostro settore. Il primo canale in Italia che ti fa risparmiare tempo e denaro dedicato a Host e PM. Iscriviti subito, ovviamente è gratis.
Link:-->> https://www.vitadahost.it/offerte-da-host-iscriviti-al-canale-telegram-per-host-e-pm.html
🚀 Se vuoi sapere tutto sul mondo di Vita da Host e scoprire quante informazioni, servizi e prodotti puoi trovare sul nostro Grazie mille, a noi serve moltissimo per mantenere viva questa community ♥️
Link:—>> https://www.vitadahost.it/
📆 Prenota una call con me! 15 minuti gratis o sessioni approfondite su Google Meet 👉 https://www.vitadahost.it/vita-da-host-prenota-la-tua-chiacchierata-gratuita-con-me.html
🛒 Il negozio perfetto per ogni host! Biancheria, domotica e arredamento con i migliori prezzi su Amazon 👉 https://www.vitadahost.it/il-negozio-dell-host.html