Banner HostMarket Vita da Host

Hai una casa vuota? Scopri quanto puoi guadagnare davvero con gli affitti brevi (senza farti fregare da tasse e commissioni e senza propaganda da FuffaGuru)

Affittare una casa per brevi periodi può sembrare oro… finché non scopri tasse, commissioni e costi nascosti, può rendere come no. Qui ti spieghiamo tutto e ti regaliamo un calcolatore gratuito per capire subito quanto ti rimane in tasca

calcolare-guadagni-affitti-brevi
calcolare-guadagni-affitti-brevi

Hai una casa che non usi?

Magari è l’appartamento della nonna, la seconda casa al mare o un bilocale che non sai se affittare a lungo termine perchè ne senti di tutti i colori (questo è un problema serio per il proprietario)

Poi senti gli amici:

👉 “Mettici gli studenti”

👉 “Dagli a un inquilino fisso, almeno dormi tranquillo”

👉 “Oppure buttati sugli affitti brevi, che fai i soldi a palate”

La verità? Non è così semplice.

Gli affitti brevi: una tra le opportunità (ma anche regole)

Gli affitti brevi ti permettono di:

  • scegliere quando affittare (anche solo qualche weekend all’anno)
  • guadagnare di più rispetto a un contratto lungo
  • mantenere la disponibilità della casa quando ti serve

Ma attenzione: non è una passeggiata come ti fanno credere tanti FuffaGuru sul Web. Un telefono, in piscina a Dubai e fai soldi a palate. Ci sono molti formatori seri, ma tendenzialmente, chi ostenta troppo non vuole farti diventare un bravo Host o PM ma solo venderti corsi e pacchetti "esclusivi". My 2 cent.

Per aprire legalmente una locazione turistica ti servono:

  • CIR o CIN (codici identificativi regionali e nazionali che vengono rilasciati a strutture con abitabilità e categorie catastali precise residenziali, scordati lo scantinato "Urban Loft")
  • registrazione ospiti su Alloggiati Web (obbligatoria per legge, occhio al penale ❌)
  • eventuale tassa di soggiorno (ogni comune ha la sua regola)
  • dichiarazioni ISTAT sui flussi turistici

Le tasse vere (e non quelle raccontate al bar)

Tanti pensano: “Ma io alzo il costo delle pulizie e sulle spese non pago tasse”.

❌ Sbagliato!

Con gli affitti brevi da privato:

  • paghi la cedolare secca al 21% sulla prima casa e al 26% sulla seconda
  • l’imposta si calcola sul lordo, cioè sull’intero importo che incassi (pulizie comprese)
  • se usi piattaforme come Airbnb e Booking, la trattenuta ti viene fatta direttamente da loro (ritenuta d’acconto obbligatoria per legge)

E poi ci sono le commissioni OTA:

  • Airbnb → ne applica di due tipi: Splittata 3/4% all'Host e 14/15% all'ospite oppure 15% secco all'Host (dal 1 Dicembre 2025 passerò al 15,5%) + 1,5% transazione finanziaria + 22% iva sulla commisisone
  • Booking → dal 15 al 18% + 1,5% transazione finanziaria + 22% iva sulla commisisone
  • Vrbo → simile ad Airbnb

Alla fine, dei 100 € che vedi sull’annuncio, in tasca te ne restano meno.

FAQBNB

Il manuale di 50 pagine per avvicinarti al mondo degli affitti brevi che non vende sogni, ma solide realtà 🤣

Compralo subito. La versione digitale costa solo 5€

E allora quanto guadagno davvero?

Ecco la domanda da 1 milione di euro.

Dipende da:

  • il prezzo medio della tua zona
  • quante notti affitti al mese
  • stagionalità e concorrenza
  • tasse e commissioni

Per questo abbiamo creato CalcolaAffitti.it 💡

Un calcolatore gratuito che in pochi click ti mostra:

  • guadagno lordo e netto
  • quanto perdi tra tasse e commissioni
  • cosa ti resta in tasca sul serio

Conclusione

Gli affitti brevi possono essere una soluzione conveniente e divertente, ma anche un boomerang se parti senza calcoli e senza conoscere le regole. Oggi avere una casa e delegare tutta la gestione esternamente: Pulizie, lavanderia, property manager ecc ecc il più delle volte ti fa andare a pelo. Devi starci dietro, avere del tempo, delegare il meno possibile.

Questa attività deve essere ben studiata e capita prima di lanciarsi in fantomatici corsi online di gente che ti vende il paradiso.

👉 Prima di tutto, guarda i veri numeri:

Entra su CalcolaAffitti.it e scopri subito se conviene davvero.

FAQ

Posso affittare una casa su Airbnb senza partita IVA?

Sì, ma solo come privato e per periodi brevi. Restano obblighi di registrazione ospiti e tasse.

Pago tasse anche sulle spese di pulizia?

Sì, perché la cedolare secca si applica sull’importo lordo, comprese pulizie.

Chi versa la ritenuta d’acconto?

Le OTA (Airbnb, Booking, ecc.) trattengono la tassa e la versano direttamente allo Stato.

Conviene un contratto lungo o affitti brevi?

Dipende. Gli affitti brevi danno più flessibilità, ma richiedono più burocrazia e spesso rendono meno del previsto.


☕️ Se quello che facciamo ti è utile, se ti ha dato una mano, al massimo puoi offrirci un caffècaffè 🤣 ☕. Spetta che ti mando il link. Grazie mille!!!

👉 buymeacoffee.com/vitadahost

📖 Acquista FAQBNB, il Manuale più aggiornato e figo per iniziare nel mondo degli affitti brevi. Solo 5€, meno di un panino dell'Autogrill 🤣

👉 https://faqbnb.vitadahost.it/

🛒 Risparmia un botto di soldi e tempo con i nostri nuovi canali offerte Amazon. Sia su Telegram che su Whatsapp, le migliori super offerte selezionate e specifiche per il nostro settore. Il primo canale in Italia che ti fa risparmiare tempo e denaro dedicato a Host e PM. Iscriviti subito, ovviamente è gratis. 

👉 https://www.vitadahost.it/offerte-da-host-iscriviti-al-canale-telegram-per-host-e-pm.html

🚀 Se vuoi sapere tutto sul mondo di Vita da Host e scoprire quante informazioni, servizi e prodotti puoi trovare sul nostro Grazie mille, a noi serve moltissimo per mantenere viva questa community ♥️

👉 https://www.vitadahost.it/

📆 Prenota una call con Sergio di Vita da Host! 15 minuti gratis o sessioni approfondite su Google Meet

👉 https://www.vitadahost.it/vita-da-host-prenota-la-tua-chiacchierata-gratuita-con-me.html

Banner HostMarket Vita da Host