Booking & Ryanair: accordo storico e novità Smart Flex
L’accordo storico tra Booking e Ryanair potrebbe rivoluzionare i flussi turistici in Europa. In parallelo, arrivano le modifiche a Smart Flex: cancellazioni più flessibili e nuove opportunità per gli affitti brevi 2025.

Booking e Ryanair: la notizia che cambia il gioco
La notizia che sta facendo tremare il settore turismo: Booking Holdings (Booking.com, Kayak, Agoda, Priceline) ha firmato una partnership storica con Ryanair, la compagnia aerea low-cost numero uno in Europa.
Perché è così importante?
- Dopo anni di battaglie legali e accuse di rivendita non autorizzata dei biglietti, finalmente Ryanair apre di nuovo alle OTA.
- I voli saranno acquistabili direttamente su Booking e piattaforme affiliate, con trasparenza dei prezzi e accesso diretto a myRyanair.
- L’esperienza utente diventa integrata: un unico portale per prenotare voli, hotel, locazioni turistiche e tutte le strutture presenti su Booking
Per gli host e property manager italiani significa più traffico e più prenotazioni: il viaggiatore che compra un biglietto aereo low-cost potrà aggiungere in automatico anche un alloggio.
Smart Flex: non una novità, ma un upgrade
Accanto alla partnership con Ryanair, Booking ha annunciato una modifica al suo programma Prenotazioni Smart Flex.
Cosa cambia dal 30 settembre 2025?
- Anche le tariffe non rimborsabili possono essere proposte con cancellazione flessibile a pagamento.
- L’opzione viene mostrata solo se non offri già una tariffa flessibile.
- Più ospiti potranno scegliere il tuo alloggio grazie alla percezione di maggiore sicurezza.
In pratica, Smart Flex si allarga:
- Attiri più viaggiatori → soprattutto quelli che cercano solo cancellazione gratuita.
- Aumenti le prenotazioni → più tranquillità = più click.
- Proteggi i tuoi guadagni → se l’ospite cancella, Booking cerca un sostituto o ti rimborsa.
Non è una rivoluzione totale, ma un ritocco strategico per allinearsi alle nuove esigenze degli ospiti e spingere la redditività degli affitti brevi 2025.
Perché agli algoritmi piace la flessibilità
Le OTA, come Booking e Airbnb, premiano la flessibilità tariffaria nei risultati di ricerca.
- Le strutture con opzioni di cancellazione gratuita o Smart Flex appaiono più in alto.
- Le conversioni crescono: l’ospite prenota più volentieri se sa di poter annullare.
- Per i property manager che gestiscono più alloggi, usare strumenti come channel manager e strategie di dynamic pricing affitti brevi diventa essenziale.
Airbnb vs Booking: due visioni opposte
- Booking punta su un ecosistema completo (voli, hotel, affitti brevi, Smart Flex).
- Airbnb spinge sulle esperienze immersive affitti brevi, community e turismo bleisure.
Gli host devono saper bilanciare: più canali = più resilienza. Puntare tutto su una sola piattaforma oggi è rischioso.
Conclusioni
Tra l’accordo con Ryanair e l’upgrade di Smart Flex, Booking dimostra di voler diventare la piattaforma unica per i viaggiatori europei, il problema grande rimande per gli addetti ai lavori che sempre di più si trovano con una piattaforma che ancora non convince per i continui disservizi (pulse e Certificazione unica)
Il futuro degli short-term rental italiani non è scritto, ma la direzione è chiara: chi saprà adattarsi a queste novità avrà un vantaggio competitivo enorme.
FAQ
1. Cosa significa l’accordo Booking–Ryanair per gli host?
Più viaggiatori useranno Booking per prenotare volo + alloggio, aumentando le possibilità di visibilità per le tue locazioni turistiche.
2. Smart Flex è obbligatorio?
No, puoi disattivarlo dalla tua extranet. Ma attivarlo ti garantisce più prenotazioni.
3. Come funziona Smart Flex con tariffe non rimborsabili?
Booking offre la cancellazione flessibile a pagamento. Se l’ospite cancella, cercano un sostituto o ti rimborsano.
4. Airbnb offre qualcosa di simile?
Non esattamente: Airbnb punta più sulle esperienze immersive che sulla flessibilità tariffaria.
5. Conviene usare sia Booking che Airbnb?
Sì. Diversificare i canali è la strategia migliore per massimizzare la redditività affitti brevi e ridurre i rischi.
❤️ Un piccolo aiuto che vale tanto
Qui non ci sono sponsor nascosti, né algoritmi che ti scrutano le abitudini. Solo passione, studio e tanto tempo speso per creare contenuti gratuiti e indipendenti.
Qui non ci sono sponsor nascosti, né algoritmi che ti scrutano le abitudini. Solo passione, studio e tanto tempo speso per creare contenuti gratuiti e indipendenti.
Se ti piace quello che facciamo, per noi anche un semplice caffè è fondamentale.
Grazie mille davvero: il tuo supporto ci aiuta a tenere in piedi questa community libera e a continuare a condividere senza filtri, senza pressioni, senza finte recensioni.
📆 Prenota una call con Sergio di Vita da Host! 15 minuti gratis o sessioni approfondite su Google Meet
👉 https://www.vitadahost.it/vita-da-host-prenota-la-tua-chiacchierata-gratuita-con-me.html
📖 Acquista FAQBNB, il Manuale più aggiornato e figo per iniziare nel mondo degli affitti brevi. Solo 5€, meno di un panino dell'Autogrill 🤣
👉 https://faqbnb.vitadahost.it/
🛒 Risparmia un botto di soldi e tempo con i nostri nuovi canali offerte Amazon. Sia su Telegram che su Whatsapp, le migliori super offerte selezionate e specifiche per il nostro settore. Il primo canale in Italia che ti fa risparmiare tempo e denaro dedicato a Host e PM. Iscriviti subito, ovviamente è gratis.
👉 https://www.vitadahost.it/offerte-da-host-iscriviti-al-canale-telegram-per-host-e-pm.html
🚀 Se vuoi sapere tutto sul mondo di Vita da Host e scoprire quante informazioni, servizi e prodotti puoi trovare sul nostro Grazie mille, a noi serve moltissimo per mantenere viva questa community ♥️
Comments ()