
dolomiti
NIMBY e Turismo: il caso Dolomiti e la selezione per censo
Dalle Dolomiti al turismo globale: il NIMBY è arrivato anche nel settore viaggi. Analizziamo perché code e overtourism nascondono un problema di classe
dolomiti
Dalle Dolomiti al turismo globale: il NIMBY è arrivato anche nel settore viaggi. Analizziamo perché code e overtourism nascondono un problema di classe
AFFITTI BREVI
New York stringe la morsa sugli affitti brevi: minimo 30 giorni, regole severe e host in difficoltà. Ecco chi vince e chi perde davvero.
airbnb
Aprire un B&B o una locazione turistica è entusiasmante ma pieno di regole. In questa guida 2025 ti spiego i 5 pilastri fondamentali per partire subito, senza multe e senza spese inutili
recensioni turistiche
Recensioni più trasparenti e sicure: con il nuovo Codice UE, il turismo digitale cambia volto.
Booking.com
Booking introduce le regole dinamiche: automatizza restrizioni e prezzi per riempire notti vuote e aumentare guadagni
Booking.com
Booking crolla ancora: errori fiscali, assistenza lenta e ora il crash totale del programma Preferred/Plus. Nel frattempo parte la class action europea con 15mila hotel
cancellare recensioni airbnb
Le recensioni false o ingiuste fanno male agli host. Questa guida spiega come difendersi, quando chiedere la cancellazione e come gestirle senza impazzire
condhotel
I condhotel, introdotti dal Decreto Sblocca Italia, sono immobili a metà tra hotel e condominio: un mix tra residenziale e turistico che oggi i media esaltano, a differenza degli affitti brevi dei piccoli proprietari.
booking sponsored benefit
“Booking paga una parte”: ma cosa vuol dire davvero? È il Booking Sponsored Benefit, lo sconto che Booking finanzia per attirare clienti. Tu incassi uguale (meno commissione), l’ospite paga meno.
cubo nero firenze
A Firenze esplode il caso del Cubo Nero: centinaia di appartamenti di lusso autorizzati, mentre ai piccoli host tagliano i keybox. Due pesi, due misure, lo schifo è servito.
guadagni host airbnb
Molti pensano che 100€ a notte su Booking equivalgano a 100€ in tasca all’host. La realtà è diversa: tra commissioni, tasse e spese vive, il guadagno reale è molto più basso.
airbnb commissione 15,5%
Airbnb annuncia una modifica importante: dal 27 ottobre 2025 gli host che usano software collegati (channel manager o PMS) avranno una commissione unica del 15,5%. Gli altri host non sono coinvolti