Airbnb punta anche sugli Hotel? Chesky non lascia molti dubbi
Brian Chesky annuncia che Airbnb investirà anche sugli hotel. Una mossa che cambia lo scenario degli affitti brevi in Italia e nel mondo: ecco cosa devono sapere host e property manager

Brian Chesky, CEO e cofondatore di Airbnb, ha confermato in occasione della presentazione dei risultati Q2 2025 che il futuro della piattaforma passerà anche dagli hotel.
Una dichiarazione che suona come un paradosso: l’azienda nata per rompere il modello alberghiero tradizionale ora lo abbraccia come parte della sua crescita.
I numeri che spingono la svolta
- 134 milioni di notti ed esperienze prenotate (+7% annuo).
- 3,1 miliardi di dollari di ricavi nel secondo trimestre (+13% YoY).
- 642 milioni di utili netti.
Risultati che hanno impressionato gli analisti, ma che hanno portato Chesky a sottolineare due sfide:
- la concorrenza crescente degli hotel;
- la normativa affitti brevi sempre più stringente in Europa e Nord America.
Queste le esatte parole di Chesky:
“We’re going to be going significantly more aggressively into hotels,” “We’ve spent a lot of time looking at hotels as a business. We think it’s really compelling, and we think that there’s going to be a lot more to do with hotels on Airbnb.”
"Ci impegneremo in modo molto più aggressivo nel settore alberghiero", "Abbiamo dedicato molto tempo a valutare il settore alberghiero come un business. Pensiamo che sia davvero interessante e crediamo che ci sarà molto da fare con gli hotel su Airbnb".
Perché gli hotel potrebbero entrare su Airbnb
Airbnb non abbandona e non abbandonerà mai le case vacanze e le locazioni turistiche, ma sceglie una strategia “and, not or”: più offerta di hotel (soprattutto boutique e indipendenti), mantenendo però il core business degli affitti brevi.
L’obiettivo è semplice: intercettare viaggiatori che vogliono comodità e servizi alberghieri, senza rinunciare al brand Airbnb.

Il primo mercatino specifico per Host e PM
Cerca un professionista o inserisci il tuo annuncio
Airbnb è già entrata nel mondo Hotel.
A Luglio 2025, Airbnb completa la prima mossa strategica che avvicina l'azienda al mondo degli Hotel. Viene acquisita HotelTonight, oggi integrata nella piattaforma, che dimostra come Airbnb stia diventando un ibrido tra OTA e portale lifestyle.
Impatto per Host e PM
Qui arriviamo al punto che interessa a noi host italiani. Se Airbnb apre agli hotel:
- Ci sarà più competizione diretta tra short-term rental italiani e strutture alberghiere;
- i viaggiatori business e i nomadi digitali potrebbero preferire l’hotel per praticità;
- gli host dovranno spingere su esperienze immersive, check-in automatico e automazione degli affitti brevi per restare competitivi.
Non è la fine della redditività affitti brevi, ma sicuramente cambieranno le regole del gioco: la strategia di prezzo degli affitti brevi dovrà tener conto della nuova offerta alberghiera presente sulla stessa piattaforma.
Italia: normativa e opportunità
In Italia il tema resta caldo: tra codice identificativo nazionale (CIN), tasse e nuovi controlli, gli host devono già affrontare una burocrazia che gli hotel conoscono da decenni.
Se Airbnb spinge sugli hotel, il rischio è che le istituzioni accelerino ancora di più
Tuttavia, proprio in Italia, Airbnb ha un vantaggio: la presenza di migliaia di piccoli borghi e seconde case che non potranno mai essere rimpiazzate da un hotel. Qui la carta vincente sarà la sostenibilità, le esperienze, e la capacità di trasformare casa in casa vacanze valorizzando autenticità e territorio.
Conclusione
La mossa di Chesky non è un tradimento del modello originario, ma un segnale: il settore degli affitti brevi è ormai maturo e competitivo. Airbnb guarda agli hotel per crescere, mentre agli host resta il compito di differenziarsi.
Chi saprà puntare su automazione, self check-in, esperienze autentiche e marketing degli affitti brevi non avrà nulla da temere, occorre pensare sempre di più che questo settore non è più un qualcosa da fare "in più" ma avrà bisogno di strategie precise e ottimizzazione per spaccare tutto.
❤️ Un piccolo aiuto che vale tanto
Qui non ci sono sponsor nascosti, né algoritmi che ti scrutano le abitudini. Solo passione, studio e tanto tempo speso per creare contenuti gratuiti e indipendenti.
Qui non ci sono sponsor nascosti, né algoritmi che ti scrutano le abitudini. Solo passione, studio e tanto tempo speso per creare contenuti gratuiti e indipendenti.
Se ti piace quello che facciamo, per noi anche un semplice caffè è fondamentale.
Grazie mille davvero: il tuo supporto ci aiuta a tenere in piedi questa community libera e a continuare a condividere senza filtri, senza pressioni, senza finte recensioni.
📆 Prenota una call con Sergio di Vita da Host! 15 minuti gratis o sessioni approfondite su Google Meet
👉 https://www.vitadahost.it/vita-da-host-prenota-la-tua-chiacchierata-gratuita-con-me.html
📖 Acquista FAQBNB, il Manuale più aggiornato e figo per iniziare nel mondo degli affitti brevi. Solo 5€, meno di un panino dell'Autogrill 🤣
👉 https://faqbnb.vitadahost.it/
🛒 Risparmia un botto di soldi e tempo con i nostri nuovi canali offerte Amazon. Sia su Telegram che su Whatsapp, le migliori super offerte selezionate e specifiche per il nostro settore. Il primo canale in Italia che ti fa risparmiare tempo e denaro dedicato a Host e PM. Iscriviti subito, ovviamente è gratis.
👉 https://www.vitadahost.it/offerte-da-host-iscriviti-al-canale-telegram-per-host-e-pm.html
🚀 Se vuoi sapere tutto sul mondo di Vita da Host e scoprire quante informazioni, servizi e prodotti puoi trovare sul nostro Grazie mille, a noi serve moltissimo per mantenere viva questa community ♥️
Comments ()