New York dice addio agli affitti brevi: chi ci perde davvero?
New York stringe la morsa sugli affitti brevi: minimo 30 giorni, regole severe e host in difficoltà. Ecco chi vince e chi perde davvero.

Grandi città, grandi leggi… ma chi paga il conto?
Dal 2023 New York ha introdotto una normativa che di fatto ha reso quasi impossibili gli affitti brevi sotto i 30 giorni. Una scelta che ha fatto discutere e che sta già mostrando i suoi effetti collaterali.
Cosa prevede la legge sugli affitti brevi a New York
Gli host possono affittare solo soggiorni di almeno 30 giorni. Se si scende sotto questa soglia, le regole sono rigidissime:
- l’host deve essere fisicamente presente in casa,
- può essere affittata una sola stanza,
- nessun appartamento intero può essere messo a disposizione.
Il risultato? Molti proprietari si sono trovati costretti a riconvertire le proprie unità in affitti a lungo termine… ma senza domanda. Alcuni le tengono vuote, altri le danno ad amici.
Le conseguenze per gli host
Un host newyorkese racconta:
“Ho perso almeno il 50% dei miei ricavi. Prima vivevo solo di questo, ora faccio fatica a riempire le stanze.”
Il blocco delle locazioni brevi ha quindi messo in ginocchio migliaia di piccoli proprietari che basavano il loro reddito su soggiorni turistici.
Gli hotel ringraziano
Con meno case disponibili, i turisti non hanno scelta: vanno negli hotel. E i prezzi volano.
- Una notte a New York costa in media 300 dollari.
- Le tariffe sono cresciute di oltre 5% in un anno.
- I ricavi degli hotel continuano a salire, come previsto.
Non a caso, secondo molti osservatori, è stata proprio l’industria alberghiera a spingere per questa legge, con l’obiettivo di ridurre la concorrenza.
I quartieri più penalizzati
Non tutto il turismo è Manhattan. Prima della legge, aree come Brooklyn e Queens beneficiavano enormemente dagli affitti brevi:
- i turisti dormivano in quartieri meno centrali,
- scoprivano ristoranti, negozi e parchi locali,
- portavano ricchezza diffusa.
Ora, invece, questi quartieri hanno registrato un calo del 30-40% dei clienti nei negozi locali. Secondo uno studio commissionato da Airbnb, la perdita per Brooklyn e Queens supera i 2 miliardi di dollari di spesa turistica.
Chi vince e chi perde
- Vincono gli hotel, che alzano i prezzi e aumentano i profitti.
- Perdono gli host, che vedono ridursi drasticamente i ricavi.
- Perdono anche i quartieri periferici, che si svuotano di turisti e opportunità.
Il paradosso è che una norma nata per “tutelare i residenti” rischia di impoverire proprio le comunità locali più fragili.
FAQ
Gli affitti brevi a New York sono vietati?
Non totalmente, ma sono ammessi solo con regole molto restrittive (30 giorni minimi o presenza dell’host in casa).
Perché New York ha approvato questa legge?
Ufficialmente per proteggere il mercato degli affitti e i residenti. Ma secondo molti analisti, la lobby degli hotel ha avuto un ruolo decisivo.
Come ha reagito Airbnb?
Airbnb ha definito questa norma una vera e propria “ban” mascherata, e denuncia le ricadute sull’economia locale.
☕️ Se quello che facciamo ti è utile, se ti ha dato una mano, al massimo puoi offrirci un caffècaffè 🤣 ☕. Spetta che ti mando il link. Grazie mille!!!
📖 Acquista FAQBNB, il Manuale più aggiornato e figo per iniziare nel mondo degli affitti brevi. Solo 5€, meno di un panino dell'Autogrill 🤣
👉 https://faqbnb.vitadahost.it/
🛒 Risparmia un botto di soldi e tempo con i nostri nuovi canali offerte Amazon. Sia su Telegram che su Whatsapp, le migliori super offerte selezionate e specifiche per il nostro settore. Il primo canale in Italia che ti fa risparmiare tempo e denaro dedicato a Host e PM. Iscriviti subito, ovviamente è gratis.
👉 https://www.vitadahost.it/offerte-da-host-iscriviti-al-canale-telegram-per-host-e-pm.html
🚀 Se vuoi sapere tutto sul mondo di Vita da Host e scoprire quante informazioni, servizi e prodotti puoi trovare sul nostro Grazie mille, a noi serve moltissimo per mantenere viva questa community ♥️
📆 Prenota una call con Sergio di Vita da Host! 15 minuti gratis o sessioni approfondite su Google Meet
👉 https://www.vitadahost.it/vita-da-host-prenota-la-tua-chiacchierata-gratuita-con-me.html