Affitti brevi in Europa: dati smontano il mito dell’invasione Airbnb.
Nel 2024 gli hotel hanno raccolto 5 volte più pernottamenti degli affitti brevi. I dati Eurostat smentiscono l’invasione Airbnb. Scarica lo studio completo.

Nel 2024 i viaggiatori sono tornati in massa nelle grandi città europee, superando i livelli pre-COVID.
Secondo Eurostat, nell’UE sono state registrate oltre 3 miliardi di notti turistiche:
- 🏨 78% in hotel o strutture simili
- 🏠 22% in affitti brevi
Altro che “invasione Airbnb”…
🌍 Le città più visitate? Dominano ancora gli hotel
Nelle 10 città più visitate in Europa (Parigi, Roma, Barcellona, Madrid, Amsterdam, ecc.), gli hotel raccolgono 5 volte più pernottamenti rispetto ad Airbnb.
Tra il 2021 e il 2023, il 75% della crescita delle notti turistiche è andato agli hotel, non agli affitti brevi.
🏠 Affitti brevi: una soluzione, non il problema
Gli affitti brevi:
- Offrono capacità flessibile nei periodi di alta domanda (eventi, stagioni di punta).
- Portano turismo fuori dai centri storici, distribuendo flussi e ricchezza.
- Generano reddito diretto per famiglie e comunità locali.
📊 Nel 2024, il 59% delle notti Airbnb è stato speso fuori dalle grandi città.
🚫 Dove si limita Airbnb, l’overtourism peggiora
Ecco il paradosso: città come Amsterdam e Barcellona, che hanno imposto forti limiti agli affitti brevi, non hanno ridotto i turisti.
Al contrario:
- 💸 Prezzi hotel aumentati fino al +50%
- 🏙️ Più notti turistiche concentrate nei soliti quartieri
- 📉 Calo degli affitti brevi → overtourism peggiorato
Cosa ci insegnano i dati?
- Gli hotel sono i principali responsabili del sovraffollamento.
- Limitare gli affitti brevi toglie posti letto accessibili, ma non riduce i flussi.
- Gli affitti brevi aiutano a disperdere il turismo e redistribuire i benefici.
Quali soluzioni servono?
Politiche intelligenti che:
✔ Incentivino il turismo fuori dai soliti giri
✔ Valorizzino borghi e periferie
✔ Coinvolgano famiglie e piccoli proprietari invece di favorire solo i grandi hotel
📑 Scarica lo studio completo
Vuoi approfondire tutti i dati ufficiali?👇
FAQ: Affitti brevi e dati sul turismo
1. Gli affitti brevi sono la causa dell’overtourism?
No. Gli hotel raccolgono 5 volte più notti turistiche e concentrano i flussi.
2. Dove si concentra la crescita del turismo?
Dal 2021 al 2023, il 75% della crescita è stata assorbita dagli hotel.
3. Gli affitti brevi aiutano davvero i territori?
Sì, il 59% delle notti Airbnb è fuori dalle grandi città: borghi e periferie inclusi.
4. Le restrizioni sugli affitti brevi riducono i turisti?
No. In città come Amsterdam e Barcellona i turisti sono aumentati e i prezzi degli hotel sono esplosi.
5. Dove posso scaricare i dati completi?
Su Vita da Host: studio ufficiale in PDF, gratuito per la community.
📖 Acquista FAQBNB, il Manuale più aggiornato e figo per iniziare nel mondo degli affitti brevi. Solo 5€, meno di un panino dell'Autogrill 🤣
👉 https://faqbnb.vitadahost.it/
🛒 Risparmia un botto di soldi e tempo con i nostri nuovi canali offerte Amazon. Sia su Telegram che su Whatsapp, le migliori super offerte selezionate e specifiche per il nostro settore. Il primo canale in Italia che ti fa risparmiare tempo e denaro dedicato a Host e PM. Iscriviti subito, ovviamente è gratis.
👉 https://www.vitadahost.it/offerte-da-host-iscriviti-al-canale-telegram-per-host-e-pm.html
🚀 Se vuoi sapere tutto sul mondo di Vita da Host e scoprire quante informazioni, servizi e prodotti puoi trovare sul nostro Grazie mille, a noi serve moltissimo per mantenere viva questa community ♥️
📆 Prenota una call con Sergio di Vita da Host! 15 minuti gratis o sessioni approfondite su Google Meet
👉 https://www.vitadahost.it/vita-da-host-prenota-la-tua-chiacchierata-gratuita-con-me.html