5 cose che devi fare per aprire affitti brevi in regola nel 2025
Vuoi aprire una casa vacanze o locazione turistica nel 2025? Ecco le 5 cose fondamentali che non puoi saltare: CIR, CIN, Alloggiati Web, ROSS1000 e tassa di soggiorno. Una guida pratica per host e property manager che non vogliono rischiare multe

Aprire una casa vacanze o una locazione turistica in Italia non vuol dire caricare annuncio su Airbnb (ti blocca senza CIN).
Le normative cambiano, le sanzioni aumentano e la burocrazia non perdona: basta un documento mancante e rischi multe da migliaia di euro e l’oscuramento degli annunci su Airbnb, Booking o Vrbo.
Per aiutarti, ecco la checklist definitiva con le 5 cose che non puoi assolutamente dimenticare se vuoi aprire in regola e dormire sonni tranquilli.
1️⃣ CIR – Codice Identificativo Regionale
Prima ancora del CIN, quasi tutte le Regioni italiane prevedono il CIR (Codice Identificativo Regionale).
Ogni Regione ha la sua piattaforma e le suo normative: alcune lo rilasciano subito online, altre richiedono SCIA e autorizzazioni aggiuntive.
👉 Senza CIR, non puoi iniziare a pubblicizzare la tua casa vacanze, né sui portali OTA né sul tuo sito.
2️⃣ Credenziali Alloggiati Web (Polizia di Stato)
Il secondo passo è richiedere le credenziali per Alloggiati Web alla Questura.
Ogni ospite, prima di varcare la soglia, deve essere registrato entro 24 ore (se stanno una notte sola, vanno registrati subito).
⚠️ Non ci sono deroghe: chi ospita senza credenziali commette reato, con conseguenze penali.
👉 Richiedi le credenziali alla Questura di competenza: link ufficiale.
3️⃣ CIN – Codice Identificativo Nazionale
Dal 1° gennaio 2025 entra in vigore il CIN (Codice Identificativo Nazionale), previsto dal DL 145/2023.
Si richiede tramite la piattaforma ufficiale BDSR del Ministero del Turismo, autenticandosi con SPID o CIE.
👉 Obbligatorio per tutti i tipi di strutture, da rifugio a hotel 5 stelle lusso, va esposto fuori dalla struttura e inserito in ogni annuncio online.
4️⃣ ROSS1000 – Comunicazioni ISTAT
Le Regioni ti obbligano anche a comunicare i flussi turistici tramite il portale ROSS1000 o piattaforme equivalenti.
Qui vanno registrati arrivi e presenze di ogni ospite, per fini statistici.
⚠️ Non comunicare i dati ISTAT = in molte regioni ci sono sanzioni amministrative
👉 La tua anagrafica, di solito, viene caricata dalla Regione automaticamente dopo la registrazione del CIR. Si può accedere con SPID, CIE e per chi utilizza software terzi di gestione Check-in, anche con credenziali fornite dalla Regione.
5️⃣ Tassa di soggiorno – il Comune
Ultimo tassello: la registrazione presso il tuo Comune per il versamento della tassa di soggiorno.
Ogni Comune decide importi, scadenze e modalità di pagamento (alcuni hanno portali online, altri solo moduli cartacei).
Airbnb ha stretto accordi in molti Comuni grandi per il prelievo da ospite della tasse e il versamento. Questo però non cancella obbligo di rendicontazione che nella maggior parte dei casi va fatto ogni 3 mesi.
👉 Se dimentichi di versarla, oltre alle sanzioni rischi controlli fiscali.
Perché è fondamentale seguire la checklist
Questi 5 step sono obbligatori per chiunque voglia entrare nel mondo degli affitti brevi.
Chi pensa di “fare di nascosto” rischia grosso: oscuramento annunci, multe fino a 8.000 €, processi e nel peggiore dei casi sequestro dell’attività.
FAQ
1. Serve la Partita IVA per aprire un affitto breve?
No, se gestisci una singola locazione turistica (fino a 4 immobili) come privato puoi operare senza Partita IVA. Se hai più immobili o offri servizi accessori (colazione, pulizie extra, trasporti), diventa attività imprenditoriale.
2. Posso usare il self check-in con Alloggiati Web?
Sì, ma solo con strumenti che garantiscono riconoscimento dell’ospite (app come Chekin, Wiisy, Check-in Scan). Non ospitare mai senza documenti validi caricati o dove non sei riuscito a indentificare
3. Quanto costa aprire una struttura in regola?
Oltre alle spese burocratiche (SCIA, bolli, eventuale commercialista), devi considerare dotazioni obbligatorie (estintori, rilevatori gas/CO2, targa CIN). Una cifra variabile tra 100 e i 300€ a seconda delle Regioni
4. Quali sono le sanzioni per chi non richiede il CIN?
Fino a 8.000 € e l’oscuramento dell’annuncio sulle OTA.
5. Se affitto solo pochi giorni all’anno devo fare tutto lo stesso?
Sì, non ci sono eccezioni: anche una singola notte richiede CIN, Alloggiati Web, CIR, ISTAT e tassa di soggiorno.
Vuoi un consiglio? 👉 Salva questa checklist, condividila e se hai dubbi sentiamoci: meglio un documento in più che una multa in meno.
❤️ Un piccolo aiuto che vale tanto
Qui non ci sono sponsor nascosti, né algoritmi che ti scrutano le abitudini. Solo passione, studio e tanto tempo speso per creare contenuti gratuiti e indipendenti.
Qui non ci sono sponsor nascosti, né algoritmi che ti scrutano le abitudini. Solo passione, studio e tanto tempo speso per creare contenuti gratuiti e indipendenti.
Se ti piace quello che facciamo, per noi anche un semplice caffè è fondamentale.
Grazie mille davvero: il tuo supporto ci aiuta a tenere in piedi questa community libera e a continuare a condividere senza filtri, senza pressioni, senza finte recensioni.
📆 Prenota una call con Sergio di Vita da Host! 15 minuti gratis o sessioni approfondite su Google Meet
👉 https://www.vitadahost.it/vita-da-host-prenota-la-tua-chiacchierata-gratuita-con-me.html
📖 Acquista FAQBNB, il Manuale più aggiornato e figo per iniziare nel mondo degli affitti brevi. Solo 5€, meno di un panino dell'Autogrill 🤣
👉 https://faqbnb.vitadahost.it/
🛒 Risparmia un botto di soldi e tempo con i nostri nuovi canali offerte Amazon. Sia su Telegram che su Whatsapp, le migliori super offerte selezionate e specifiche per il nostro settore. Il primo canale in Italia che ti fa risparmiare tempo e denaro dedicato a Host e PM. Iscriviti subito, ovviamente è gratis.
👉 https://www.vitadahost.it/offerte-da-host-iscriviti-al-canale-telegram-per-host-e-pm.html
🚀 Se vuoi sapere tutto sul mondo di Vita da Host e scoprire quante informazioni, servizi e prodotti puoi trovare sul nostro Grazie mille, a noi serve moltissimo per mantenere viva questa community ♥️